Formaggio vegan: come farlo in casa partendo dal latte vegetale autoprodotto
Formaggio vegan: come farlo in casa partendo dal latte vegetale autoprodotto
Formaggio vegan: come farlo in casa partendo dal latte vegetale autoprodotto
Un'alternativa vegetale al classico formaggio
Ottimo per l'estate, il formaggio vegan, è altamente digeribile, non contiene lattosio ne colesterolo
In quest’ultimo periodo, c’è stato un vero e proprio boom di formaggi vegan o vegetali. E’ incredibile osservare come queste preparazioni assomiglino sempre di più ai formaggi tradizionali. L’esempio forse più eclatante è il parmigiano vegano che viene utilizzato proprio in sostituzione di quello originale.
A cosa è dovuto questo interesse per i formaggi vegani?
La risposta è semplice: il formaggio vegan presenta delle interessanti proprietà salutistiche, in quanto è privo di lattosio per gli intolleranti ed è adatto per chi soffre di colesterolo alto, in quanto riesce proprio ad abbassare il colesterolo cattivo evitando la formazione dell'arteriosclerosi, vera responsabile delle malattie cardiovascolari (infarto, ictus).
Scopri come preparalo direttamenta in casa con la ricetta pratica dello Chef Martino Beria.
Il nostro Team di esperti, dopo 8 mesi di test e prove dirette, ha selezionato due nuovi prodotti, che hanno ottenuto la certificazione di prodotti siQuri.
OZON3: lavaggi sanificati, senza detersivi e additivi
L'unico sistema ad Ozono attivo (O3) che ti permette il vero lavaggio senza detersivo. Toglie qualsiasi tipo di macchia e odore. Sanifica il tuo bucato grazie agli ioni d'Argento vivo e ai raggi UV, tecnologie usate in abito professionale.
LAUDE: sistema di purificazione e attivazione dell'acqua
Trattamento di purificazione dell'acqua con sistema ad osmosi inversa. Tecnologia sviluppata con l'esperienza maturata nel settore ospedaliero e professionale. Produce anche acqua alcalina ionizzata.